Crema al retinolo – Guida all’Acquisto delle Migliori Secondo OurPOV

Le creme al retinolo stanno riscuotendo un discreto successo negli ultimi tempi. Se ne parla molto bene, perché sembrano offrire svariati benefici per la pelle del viso di tutte le età, anche se sono considerate più dalle persone che hanno pelli più mature.

In realtà le creme a retinolo sono progettate per un utilizzo a partire dai 30 anni. Ma cos’hanno di così particolare per essere diventate tanto ricercate da donne e uomini che ci tengono alla salute e alla bellezza del proprio viso? Te ne parleremo nell’articolo di oggi e ti consiglieremo anche alcuni dei migliori prodotti attualmente sul mercato.

Indice del contenuto

Le migliori creme al retinolo secondo le nostre ricerche

Il grande successo del retinolo oggi ha prodotto un boom nella comparsa di nuove creme che includono questo composto. Per questo, e prima di entrare in materia, vogliamo mostrarti una selezione delle migliori creme al retinolo che puoi trovare sul mercato attuale.

La migliore crema al retinolo biologica

SATIN NATUREL, 100ml

19,99 EUR
(19,99€ /100 ml)

SatinNaturelle propone una crema viso antirughe con retinolo concentrato di qualità biologica ed è adatta a tutti i tipi di pelle. Si tratta anche di un cosmetico vegano e non contiene oli essenziali o profumi. Ideale per chi predilige un odore neutro e ha la pelle delicata. Ha ricevuto delle ottime valutazioni (attualmente ha 4.3 su 5 stelle) e viene giudicata una crema al di sopra delle aspettative con buoni risultati fino dalle prime applicazioni su morbidezza e elasticità della pelle.

Visita lo Store di SATIN NATUREL su Amazon

La migliore crema al retinolo per il contorno occhi

La zona intorno agli occhi è una delle più delicate del nostro viso e anche una in cui le piccole righe si fanno vive molto presto. Pertanto, richiede cure speciali e YEOUTH propone questa crema per il contorno occhi al retinolo per idratare e tonificare questa specifica zona. Secondo chi l’ha acquistata ha una consistenza molto gradevole e si assorbe facilmente, anche se non tutti hanno avuto gli stessi risultati.

Visita lo Store di YEOUTH su Amazon

La migliore crema con retinolo e acido ialuronico

Uno dei grandi segreti di conservazione del retinolo è il contenitore airless, che permette di mantenere più a lungo le sue proprietà. Questa crema al retinolo è ultra idratante, e viene assorbita rapidamente dalla pelle. Gli emollienti nella sua formula nutreno le cellule, idratandole e fornendogli protezione antiossidante. Secondo chi l’ha acquistata è una crema molto piacevole da usare, con una fragranza agli agrumi molto piacevole.

Guarda gli altri prodotti di KLEEM ORGANICS su Amazon

La migliore crema al retinolo per le pelli mature

Naturalmente anche la pelle matura ha bisogno della sua dose di coccole. Questa crema al retinolo Roc Correxion è un trattamento avanzato per avere una pelle dall’aspetto più giovane. Arricchita con retinolo e acido ialuronico, questa formula idratante riduce le rughe e migliora l’elasticità della pelle. Ideale per combattere i segni dell’invecchiamento, questa crema offre risultati visibili in sole quattro settimane. Prova la potenza del retinolo per una pelle luminosa e levigata.

Visita lo Store di RoC Pharmacie su Amazon

Cos’è il retinolo e perché è tanto importante per la pelle?

Adesso probabilmente sei a un bivio: da una parte vorresti comprare già una delle creme al retinolo che ti abbiamo consigliato, dall’altra hai ancora dubbi e vuoi scoprire altre caratteristiche. Ed è di questo che ti parleremo adesso.

Iniziamo spiegandoti cos’è il retinolo. Forse la risposta ti sorprenderà, visto che questo famoso composto non è altro che vitamina A sotto forma di principio attivo cosmetico. Il retinolo, così come lo conosciamo e nella sua forma più comune, è il precursore dell’acido retinoico, il composto più puro. Sia il retinolo che l’acido retinoico (e altri che vedremo più avanti) fanno parte della famiglia chiamata retinoidi.

Il principale utilizzo dei retinoidi è legato alle loro facoltà antinfiammatorie, immunomodulanti e rigeneranti cellulare.

I benefici delle creme al retinolo

Senza allontanarci troppo dal nostro obiettivo, addentriamoci in quello che conta davvero ossia i risultati che possiamo ottenere dalle creme al retinolo. Tra i principali benefici che si possono ottenere da questi cosmetici troviamo:

  • Il miglioramento delle rughe e dei segni di espressione;
  • Un maggior controllo della produzione di sebo;
  • La promozione della sintesi del collagene;
  • La prevenzione dell’ipercheratinizzazione;
  • L’idratazione più profonda;
  • La promozione della rigenerazione cellulare;
  • La chiusura dei pori.

Tutti questi benefici non sono “miracolosi” ossia non avvengono dall’oggi al domani e non sono assicurati per tutti. Tra le tante cose che aiutano la vera efficacia delle creme al retinolo è il loro corretto utilizzo e la costanza nell’usarle.

Come usare al meglio le creme al retinolo

Come probabilmente sai già, una delle chiavi perché i cosmetici funzionino davvero (oltre ad essere di qualità, ovviamente) è una loro corretta applicazione, sia nella forma che nei tempi. Qui sotto ti daremo alcune indicazioni su come beneficiare al massimo delle creme al retinolo, affinché tu non rimanga deluso dal prodotto che acquisti.

  1. Scegli una concentrazione di retinolo adatta alla tua pelle. Essendo un composto piuttosto aggressivo, è necessario iniziare con una percentuale bassa e, le concentrazioni alte non devono essere usate tutti i giorni.
  2. Le creme al retinolo dovrebbero essere applicate di notte, poiché questo composto ha un’azione fotosensibilizzante e viene disattivato dalla luce. Come crema da giorno è maggiormente consigliabile ingredienti emollienti e rigeneranti, come l’acido ialuronico.
  3. L’applicazione di questo tipo di cosmetico deve avvenire subito dopo la pulizia del viso, ma gli esperti consigliano di aspettare un paio di minuti per far riprendere la pelle dallo sfregamento della pulizia.
  4. Di solito non serve una grande quantitativo, ma deve essere massaggiata in cerchio fino all’assorbimento.
  5. A meno che non sia una crema specifica per il contorno occhi, evita questa zona se non vuoi irritarla.
  6. Una volta assorbita la crema al retinolo, puoi applicare una crema idratante.

Composizione, formulazione e concentrazione delle creme al retinolo

Non tutte le creme al retinolo sono uguali, ma questo forse già lo immaginavi. Adesso ti spiaghiamo in cosa consistono le differenze, visto che il retinolo può apparire con nomi diversi. L’acido retinoico è la forma più pura di vitamina A per uso topico. È la forma più efficace, ma è anche la più irritante e instabile. Il retinolo è il precursore dell’acido puro. È meno potente dell’acido retinoico, ma anche meno irritante. Il retinolo palmitato è una forma di retinolo esterificato con acido palmitico è più stabile delle precedenti forme, ma anche meno efficace. Infine la retinaldeide, che è formata dall’ossidazione del retinolo. Ha un’efficacia maggiore del retinolo stesso, e irrita meno dell’acido retinoico.

Inoltre, a seconda del tipo di retinoide incluso nella formulazione della crema si trovano le concentrazioni, particolarmente importanti per evitare effetti indesiderati sulla pelle. Di solito le concentrazioni più raccomandate sono:

  • Per il retinolo palmitato tra il 3% e il 4%
  • Per il retinolo tra l’1% e lo 0,5%
  • Per l’acido retinoico tra lo 0,02% e lo 0,1%
  • Per la retinaldeide tra lo 0,1% e l’1%

Ricorda di iniziare a concentrazioni più basse e di passare alle successive solo quando la pelle si è già abituata al retinoide utilizzato.

Controindicazioni ed effetti collaterali delle creme al retinolo

Certo, ma sai già che questo non è esclusivo delle creme al retinolo, ma dei cosmetici in generale. Ed è estremamente importante conoscere sia le controindicazioni che le precauzioni o gli effetti collaterali per poter fare un uso responsabile di questo tipo di crema. Prestare attenzione alla seguente tabella:

  • Persone con pelle atopica a causa della possibilità di reazioni cutanee.
  • Usalo prima di esporre la tua pelle al sole.
  • Donne in gravidanza, poiché può raggiungere il feto

Conclusioni

Non ti sei ancora unito alla nuova tendenza per le creme al retinolo? Sempre più donne stanno beneficiando di tutti i suoi effetti ringiovanenti, idratanti e purificanti che migliorano l’aspetto generale della nostra pelle. E sì, è consigliabile iniziare a usarli a trent’anni.

Non pensare più che questi tipi di creme sono solo per pelli mature. In effetti, prima iniziamo, meglio è. Ricordati di applicarlo sempre la sera per goderti tutti i suoi benefici e iniziare a vedere i risultati. Che cosa stai aspettando?

Se ti è piaciuta la nostra guida sulle creme al retinolo, prova a leggere anche il nostro articolo sul detergente viso!

OurPOV.it
Logo